UNA CENA AL RISTORANTE ALTRIMÉNTI A MILANO
Avevamo bisogno di questo ristorante in zona Fiera (ah no si dice Citylife adesso!)? Secondo me sì.
Perché io amo Ribot e, lo sapete, mi diverto tantissimo anche a Citylife.
Devo anche ritornare al ristorante di Alessandro Borghese, ci sono stata proprio quando ha aperto.
Però secondo me il Ristorante Altriménti copre un’esigenza che si sentiva in zona, di un ristorante buono, tradizionale ma curatissimo nello stesso momento.
In questi stessi locali nel 1998 aprì il suo bistrot Claudio Sadler. Io me lo ricordo!
Il Ristorante Altriménti nasce dopo l’esperienza di Essenza, premiato con una stella Michelin, nel 2017.
I due soci, Eugenio Boer e Damian Piotr Janczara, già compagni d’avventura da Essenza hanno creato insieme questo nuovo posto bello.
Innanzitutto il Ristorante Altriménti è bellissimo.
Un ingresso minimal con le pareti rosse e poi si entra in una sala grande con i tavoli di legno chiaro e stampe di illustratori alle pareti.
Poi una saletta più piccola dedicata a cene private con un tavolo grande al centro, un lampadario meraviglioso sopra la testa e le pareti verdi.
Con una scala si scende in cantina oppure si sale in un’altra saletta più riservata e in corso di allestimento che avrà solo tavolini per due.
Il bagno è stupendo, sapete che sono un po’ fissata, c’è anche un porta stuzzichini da denti.
Io al Ristorante Altriménti ho mangiato benissimo, ci sono già stata due volte.
Il menu è diviso in temi: carne, pesce e verdure.
Una cosa che non avevo mai visto ma che trovo utile soprattutto per chi non vuole mischiare le proteine e per chi vuole evitare alcuni cibi.
All’interno di ogni sezione si trovano antipasti, primi, secondi.
Noi abbiamo assaggiato un po’ di cosine che adesso vi racconto:
- Seppia, calamaro, zafferano e rucola (divino)
- Carciofo, riso, menta e aglio nero
- Uovo, patate, porri e cicoria (straordinario)
- Mondeghili, patate e aneto
- Maccheroni, salsiccia, broccoli e caciocavallo (pazzeschi)
- Spaghetto alla chitarra cozze, pomodoro e limone
- Zucca, salvia, caffè e mandorla
- Faraona, cavoletti di Bruxelles e melograno
Bravissimo lo chef Marco Annunziata, che viene dalla scuola di Andrea Berton e da Pisacco.
Il servizio è gentilissimo, un posto bello, che felicità.
∼
ALTRIMÉNTI MILANO
Via Monte Bianco 2/a, Milano
Aperto dal Martedì alla Domenica, chiuso il Lunedì e il Sabato a cena
Primi piatti: 15/20 €
∼
Se ti è piaciuto questo articolo forse ti può interessare anche:
- Voce il nuovo bistrot di Aimo e Nadia alle Gallerie d’Italia di Milano
- Un pranzo al Ristorante Rovello 18 a Milano
- Un pranzo da Attimi by Heinz Beck a CityLife
- Cena al Ristorante La Scaletta a Milano
- Una cena da Penelope a casa Milano
- Una cena perfetta al Ristorante Cracco
- Ha riaperto la Taverna Moriggi a Milano
- Una cena al Ristorante Torre Fondazione Prada
One comment